Nella nuova cultura del franchising c’è spazio per l’unicità

Ok, facciamo un test.

Vi trovate in una delle vie più trafficate della vostra città, avete ancora diversi impegni e pensate sia il caso di fermarvi a mangiare un boccone. Vi guardate intorno: l’offerta è vasta. Pizzerie, gelaterie, sushi bar, ristorantini ammiccano da ogni angolo, alternando marchi noti e ultra pubblicizzati (quelli dei franchising e delle grandi catene, per intenderci) a soluzioni meno blasonate, dalla scarsa prevedibilità gustativa, ma con un look & feel meno artificiale, stereotipato, “di massa”.

Quale scegliereste? Già, l’eterno dilemma.

Un marchio noto può risultare rassicurante (e le abitudini sono durissime a morire) specie se non siamo in vena di sperimentazioni gastronomiche o economiche.

Anche per questo la formula del franchising è da sempre molto gettonata e le ricerche più recenti parlano di un mercato in crescita che, come ormai tutti sanno, offre delle ottime opportunità a fronte di un rischio d’impresa non così marcato.

Eppure, alzi la mano chi non ha mai pensato almeno una volta: “chissà che cosa ci mettono dentro quei panini” o “ma se la mia pizza la prepara un ragazzino con un apposito macchinario che fine fanno la genuinità e l’artigianalità?”

Senza contare che il consumatore contemporaneo potrebbe essere stufo di trovarsi a Milano, Dubai, Londra e non cogliere più nessuna differenza estetica, culinaria, territoriale.

Proprio per scongiurare un’errata percezione e curare, almeno in parte, questo imperante senso di appiattimento da globalizzazione, è necessario sviluppare una nuova cultura del franchising nella quale l’esigenza di standardizzazione non penalizzi il valore dell’unicità, anzi, lo esalti.

Questa nuova filosofia potrebbe partire da due capisaldi:

  • standardizzare sì, ma non tutto e senza logica: le componenti rigidamente codificate che caratterizzano lo sviluppo a catena dovrebbero riguardare attrezzature, norme, procedure, design e comunicazione, ma ciò non deve significare l’impossibilità di personalizzare la food-chain valorizzando, ad esempio, prodotti locali e a km zero o inserire ricette e sapori della tradizione, mantenendo fissa solo una parte del menù
  • trovare un corretto equilibrio tra proposta commerciale e numero di aperture: non tutti i master franchisor sognano la diffusione selvaggia (anche perché a diffusione selvaggia seguono chiusure altrettanto selvagge), c’è anche chi si lascia guidare da altre considerazioni. Più l’idea di business è particolare e unica, più ha senso puntare su un numero limitato di affiliazioni, ma che siano in grado di gestire al meglio il rapporto tra rifornimento e vendita.

 

  • DESITA.IT
  • Home
  • No Comments

Related Posts

None found

Leave a Reply

*

IT EN
Simple Follow Buttons

You have successfully subscribed to the newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.